B i o g r a f i a
Si è diplomato in violino al Conservatorio “A. Scontrino” di Trapani con il massimo dei voti sotto la guida del M° Leopoldo Fichera. Ha ricevuto la qualifica professionale di professore d’orchestra nel corso di formazione europeo superiore organizzato dall’Ente Luglio Musicale Trapanese. Si è perfezionato sotto la guida del M° Giuseppe Gaccetta, l’ultimo discendente genovese della scuola di Nicolò Paganini e dei suoi successori Sivori e Sfilio, perfezionamento virtuosistico secondo i canoni di esecuzione paganiniana.
Ha ricevuto riconoscimento nella 2° rassegna nazionale giovani musicisti Premio A. Mozzati in duo Violino – Pianoforte. Ha svolto un’intensa attività come prima parte nell’ambito dell’Orchestra Lirico-Sinfonico dall’Ente Luglio Musicale Trapanese e con alcuni dei migliori gruppi da camera italiani : “Orchestra da camera Amodei”, “Orchestra d’archi Ensemble”, “Orchestra della Provincia di Trapani “, “I Virtuosi di Roma”, “Camerata di Torino”, “Orchestra Filarmonica della Lombardia”, “Orchestra Haffner”. Ha partecipato a numerose tournée: Francia, Belgio, Lussemburgo, Spagna. Fondatore del Quartetto d’Archi Elimo ha svolto numerosi concerti ricoprendo il ruolo di primo violino. E’ stato presidente dell’Orchestra della Provincia di Trapani sotto la guida artistica del M° Eliodoro Sollima. Ha eseguito prime esecuzioni dei Maestri: Antonio Fortunato, Eliodoro Sollima, Richard Faith, Marino Pessina. Esperienze musicali sia di repertorio lirico, sinfonico e cameristico maturate sotto la direzione e concertazione di maestri di fama internazionale quali: Peter Maag, Anton Guadagno, Cristian Segaricci, Frank Cramer, Antonello Allemandi, Filippo Zigante, Nicola Samale, Marco Berdondini, Sergio Olivia, Roberto Tolomelli, Angelo Cavallaro, Janos Acs, Antonio Pirolli, David Charles Abell, Gert Meditz, Steven Mercurio, Fabio Maestri, Marcello Rota, Giulio Franzetti. Attualmente alterna la sua attività come solista e direttore dell’ “Orchestra d’Archi La Croma”.
Nel 2005 fonda insieme al clarinettista Alessio Terranova e la pianista Silvia Nicola il Trio Gaudì, compositori come Richard Faith, Marino Pessina, hanno dedicato delle composizioni.
Insieme al pianista Francesco Buffa fonda il “Duo Elimo”, affrontando il repertorio di autori Italiani del ’900 e contemporanei, proponendosi con prime esecuzioni assolute.
La collaborazione in Trio con il cantautore Bergamasco Pier Mazzoleni e il poliedrico musicista Alberto Sonzogni, gli ha permesso di investigare con il suo strumento il genere dell’improvvisazione, mettendo a disposizione tutte le risorse tecniche acquisite negli anni con le varie esperienze musicali fatte.
Attualmente suona un violino “François Lupot” del 1778.
